Trieste: un viaggio tra storia, emozioni e nuove scoperte
Trieste: un viaggio tra storia, emozioni e nuove scoperte
Abbiamo iniziato esplorando la città insieme alla guida, tra i palazzi eleganti del Borgo Teresiano, le chiese ortodosse e protestanti, la Sinagoga e la maestosa Piazza Unità d’Italia — un vero salotto sul mare. Trieste ci ha raccontato la sua storia di rinascita e apertura al mondo, e noi l’abbiamo ascoltata passo dopo passo, con curiosità e meraviglia. 
L’ultimo giorno è stato dedicato alla natura e all’avventura: la discesa nelle Grotte Gigante, la più grande caverna turistica del mondo, ci ha lasciati senza fiato. E lungo il Sentiero Rilke, tra scogliere e profumo di mare, abbiamo respirato la libertà e la bellezza del paesaggio carsico.
Ma forse il vero tesoro di questo viaggio non si trova nei luoghi visitati, bensì nei legami nati tra i ragazzi. Tre giorni senza cellulare: niente chat, niente notifiche… solo risate, conversazioni vere, collaborazione e amicizia. È così che il gruppo si è unito davvero, imparando a conoscersi meglio e a vivere pienamente il momento.
Al rientro, ogni partecipante ha ricevuto un simbolico “Attestato di Sopravvivenza”, tra sorrisi e applausi: il segno di un’esperienza che ha fatto crescere tutti, lasciando ricordi autentici e indimenticabili.
20/22 e 22/25 Ottobre 2025 - Classi Terze, plesso C. Macchi di Caronno Varesino

