Progetto “Cinema in classe”
Quest’anno la nostra scuola ha scelto di dare un valore ancora più profondo al cinema con il progetto “Cinema in classe”, perché crediamo che il grande schermo non sia solo uno spazio di intrattenimento, ma un potente strumento formativo e di crescita. Grazie alla collaborazione con CinemainClasse, i nostri studenti avranno l’opportunità di esplorare storie ricche di significato, riflettere su tematiche importanti e dialogare in classe su idee che nascono da immagini, suoni e narrazioni coinvolgenti.
Attraverso l’accesso alla piattaforma dedicata, i docenti potranno selezionare film scelti appositamente per usi didattici, con la libertà di proporre visioni che siano coerenti con i programmi scolastici o con progetti interdisciplinari. Non si tratta solo di guardare un film: ogni proiezione sarà accompagnata da materiali di approfondimento — schede, esercizi, spunti di riflessione — che permetteranno agli alunni di elaborare le emozioni, analizzare i personaggi, discutere i temi più complessi e tradurli in conoscenza concreta.
Con “Cinema in classe” vogliamo stimolare nei ragazzi la curiosità, l’empatia, il pensiero critico. Il cinema diventa un’occasione per parlare di cittadinanza, di diritti, di ambiente, ma anche di linguaggi, bellezza e creatività. È una didattica innovativa, che sa ascoltare il mondo che i giovani vivono e trasforma ogni visione in un momento di scoperta condivisa.
Siamo convinti che “Cinema in classe” arricchirà l’esperienza scolastica dei nostri alunni, rendendola più viva, partecipata e significativa.
