Progetto. "Escape Library"

È possibile andare in biblioteca per stimolare la mente, l’intuito, il ragionamento e lo spirito di squadra, attraverso giochi di logica, cercando codici e indizi e risolvendo enigmi?

Certo che sì! I ragazzi di tutte le classi del plesso “Macchi” sono attualmente impegnati a giocare a turno una Escape Library ospitata presso la Biblioteca Comunale.

Chi ha rubato al famoso Charles Darwin la prima copia del suo libro scritta a mano? Lo scienziato sta indagando da tempo e ha nascosto tutte le prove della sua indagine in alcune valigette nascoste in biblioteca, ma ha bisogno di aiuto per trovare il libro e incastrare il colpevole!

Divisi in squadre, i ragazzi di ogni gruppo devono collaborare tra loro per risolvere un susseguirsi di enigmi e cercare di arrivare alla soluzione finale. Il divertimento è assicurato!

Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale, in particolar modo alla bibliotecaria Stefania Uboldi, che ospita i nostri ragazzi e li coinvolge in attività stimolanti come l’Escape Library e il Giocalibro, un concorso di lettura per i ragazzi degli istituti secondari di primo grado e delle classi quinte delle scuole primarie, con cui le classi prime e seconde si stanno attualmente cimentando.

“Un bambino che legge sarà un adulto che pensa”

Forza ragazzi!

bibliobibliobibliobibliobibliobiblio